🚀 Tecniche Per La Digitalizzazione Commerciale E Nuove Tecnologie Per La Vendita
Hiring now — limited positions available!
Educo Cooperativa Sociale ONLUS
- 📍 Location: Brescia
- đź“… Posted: Oct 24, 2025
CORSO GRATUITO DI ALTA FORMAZIONE - IFTS CON STAGE
Tecniche per la digitalizzazione commerciale e nuove tecnologie per la vendita
Corso promosso da Educo Educazione in corso scs Onlus e finanziato dal Bando 44226 – IFTS 2025/26 – Avviso pubblico per la selezione di nuovi progetti di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) da realizzare nell’a.F. 2025/2026 di cui al Decreto n. 7622 del 29/05/2025, in partenariato con: Università degli Studi di Brescia Dipartimento Economia e Management, Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy ) Angelo Rizzoli, Liceo scientifico Ven. A. Luzzago , Ingros Carta Giustacchini Spa , Partitalia Srl , IB Rubinetterie Spa .
Quando : a partire da novembre 2025
Dove : EDUCO, Via Luzzago 1 – Brescia
Durata : 540 ore di lezione in aula/laboratorio + 460 ore di stage in azienda (circa l’80% di assunzioni a fine corso!)
Al termine del corso : Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore
OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo si propone di fornire competenze trasversali e integrate nei campi dell’amministrazione economico-finanziaria , della gestione delle vendite e della digitalizzazione dei processi aziendali , con l’obiettivo di preparare figure professionali capaci di operare in contesti complessi e in continua trasformazione.
REQUISITI
Il percorso è rivolto a persone di età superiore o uguale a 18 anni compiuti , residenti o domiciliate in Lombardia , che siano in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma professionale di tecnico (4° anno nei percorsi di leFP)
- Diploma di istruzione Secondaria Superiore (MaturitĂ )
- Laurea Triennale
- Laurea Magistrale
PROGRAMMA
Il programma coniuga solidi fondamenti teorici con strumenti pratici e casi applicativi, ponendo particolare attenzione all’integrazione tra le diverse funzioni aziendali grazie all’uso delle tecnologie digitali.
1° modulo - Amministrazione economico-finanziaria
Introduce i principi fondamentali di contabilità generale , analisi dei costi , budgeting e controllo di gestione . Gli studenti acquisiscono familiarità con i principali documenti contabili (bilancio, conto economico, stato patrimoniale), imparano a leggere e interpretare indicatori finanziari e sviluppano la capacità di redigere e gestire un budget aziendale. Particolare enfasi è posta sull’analisi economica per la presa di decisioni e sul controllo della redditività per area, prodotto e canale.
2° modulo - Vendite e marketing operativo
Affronta le tecniche di gestione del processo commerciale , dalla generazione del lead alla chiusura del contratto. Gli studenti approfondiscono il funzionamento del CRM (Customer Relationship Management), le logiche della segmentazione di mercato , la costruzione della proposta di valore , e l’analisi delle performance commerciali attraverso KPI specifici. Viene trattato anche il tema dell’omnicanalità e delle strategie di pricing dinamico, con esempi applicati a settori reali.
3° modulo - Digitalizzazione dei processi aziendali
L’obiettivo del modulo è di comprendere come le tecnologie possano supportare l’efficienza gestionale e commerciale . Gli studenti apprendono l’uso base di sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) per integrare le funzioni aziendali, esplorano strumenti di Business Intelligence (come Power BI o Google Data Studio) per l’analisi dei dati e imparano a progettare flussi digitali che automatizzano compiti amministrativi e commerciali. Sono inoltre introdotti ai temi della sicurezza informatica, della fatturazione elettronica, e della trasformazione digitale delle PMI.
Durante il percorso, grande rilevanza è data all’apprendimento pratico attraverso laboratori , simulazioni , project work e studio di casi aziendali . Il corso si conclude con un project work integrato in cui gli studenti elaborano un piano operativo per l’efficientamento economico e commerciale di un’impresa reale, utilizzando le competenze acquisite nei tre ambiti.
PROFILO IN USCITA
Al termine del percorso sarai in grado di:
- Gestire la contabilitĂ e il controllo economico-finanziario ;
- Supportare e monitorare l’attività commerciale ;
- Integrare strumenti digitali per l’ottimizzazione dei processi ;
- Lavorare trasversalmente con team amministrativi, commerciali e IT.
Il percorso si inserisce in una filiera ad alta domanda occupazionale legata a: digitalizzazione dei processi aziendali, automazione della gestione contabile e amministrativa, trasformazione omnicanale delle vendite, gestione dei dati per il controllo economico-finanziario.
Secondo Unioncamere-ANPAL (Sistema informativo Excelsior) i profili professionali legati alla gestione economico-finanziaria, al digital marketing e all’ICT commerciale sono quelli con maggiore mismatch domanda-offerta, soprattutto tra i giovani diplomati e diplomati IFTS/ITS. La percentuale media di inserimento occupazionale nel settore “amministrazione, finanza e vendite digitali” è tra il 71% e l’83% entro 12 mesi dal termine del percorso formativo.
Si prega di inoltrare il proprio curriculum vitae comprensivo di fotografia all’indirizzo
Hurry — interviews are being scheduled daily!