🚀 Full Stack Developer | Startup Legal-Tech
Hiring now — limited positions available!
HumaVerse
- 📍 Location: Milano
- đź“… Posted: Oct 18, 2025
TL;DR: background e tecnologie:
2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum responsabilità :
sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD sede e modalitĂ :
Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana RAL:
fino a 35.000 € + MBO 10% Benefit:
ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane
Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un*
Full Stack Developer
per una societĂ legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.
Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate. Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.
ResponsabilitĂ principali Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in
PHP . Supportare il processo di
refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice. Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con
database relazionali (es. PostgreSQL)
e
non relazionali (es. MongoDB) . Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo. Sviluppare e manutenere la parte
frontend
delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend. Scrivere
codice pulito, documentato e testato . Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attivitĂ di troubleshooting. Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).
Competenze richieste: 2–3 anni di esperienza
nello sviluppo software. Buona conoscenza di
PHP
(o forte motivazione ad acquisirla rapidamente). Buona conoscenza di
Python . Esperienza con
database SQL
(MySQL, PostgreSQL). Conoscenza di almeno un
database NoSQL
(es. MongoDB, Redis). Buona conoscenza delle
tecnologie frontend : HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript Angular o React FamiliaritĂ con sistemi di
version control (Git) . Conoscenza delle metodologie di sviluppo
Agile/Scrum . CapacitĂ di lavorare in ambienti con
cicli di rilascio frequenti . ProattivitĂ , attitudine a lavorare in
team multidisciplinari
e capacitĂ di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attivitĂ .
Competenze nice to have: Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes). Conoscenza di strumenti
CI/CD
(es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins). Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD. Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure). Esperienza con
API RESTful
o
GraphQL .
Cosa prevede l'offerta: RAL fino a 35.000€ , da commisurare all’autonomia raggiunta; MBO fino a 10%
della RAL; Ticket restaurant
da 8€ al giorno; Welfare e convenzioni; Smartworking
3 giorni a settimana; OpportunitĂ di crescita professionale in un
team tech giovane e in rapida evoluzione . Ambiente
dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di
agire con flessibilitĂ e rapiditĂ . Sede
di lavoro:
Milano
(zona Portello)
Pensi possa essere l'opportunitĂ giusta per te? Allora
candidati , il team di HumaVerse sarĂ felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.
2–3 anni di esperienza; PHP e Python; database SQL (MySQL, PostgreSQL) e NoSQL (MongoDB, Redis); frontend con HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript e Angular o React; version control (Git); metodologie Agile/Scrum responsabilità :
sviluppo e manutenzione applicativi, refactoring e migrazione verso Python, gestione DB relazionali e non, sviluppo frontend e backend, integrazione servizi, code review e CI/CD sede e modalitĂ :
Milano (Portello), smartworking 3 giorni a settimana RAL:
fino a 35.000 € + MBO 10% Benefit:
ticket restaurant, welfare, ambiente startup dinamico, crescita in team tech giovane
Humaverse , società di head hunting, specializzata nella ricerca e selezione di Talenti in ambito Digital, IT, è alla ricerca di un*
Full Stack Developer
per una societĂ legal-tech facente parte di un importante gruppo assicurativo.
Grazie all’esperienza nella Digital transformation e alla solida competenza nei settori Legale e Tecnologico, la società in questione ha dato vita a delle piattaforme innovative e altamente avanzate. Questi strumenti sono progettati per offrire soluzioni rapide ed economiche alle esigenze più comuni in ambito Legale e di Compliance, sfruttando la tecnologia avanzata per garantire efficienza e innovazione.
ResponsabilitĂ principali Contribuire allo sviluppo e alla manutenzione degli applicativi aziendali esistenti, scritti principalmente in
PHP . Supportare il processo di
refactoring e migrazione verso Python , partecipando attivamente alla riscrittura e all’ottimizzazione del codice. Progettare, sviluppare e mantenere integrazioni con
database relazionali (es. PostgreSQL)
e
non relazionali (es. MongoDB) . Collaborare con il team per l’analisi dei requisiti, la definizione delle soluzioni tecniche e l’implementazione delle best practice di sviluppo. Sviluppare e manutenere la parte
frontend
delle applicazioni, garantendo una buona user experience e la corretta integrazione con i servizi backend. Scrivere
codice pulito, documentato e testato . Supportare la risoluzione di bug, problemi di performance e attivitĂ di troubleshooting. Contribuire al miglioramento continuo dei processi di sviluppo (code review, testing automatizzato, CI/CD).
Competenze richieste: 2–3 anni di esperienza
nello sviluppo software. Buona conoscenza di
PHP
(o forte motivazione ad acquisirla rapidamente). Buona conoscenza di
Python . Esperienza con
database SQL
(MySQL, PostgreSQL). Conoscenza di almeno un
database NoSQL
(es. MongoDB, Redis). Buona conoscenza delle
tecnologie frontend : HTML5, CSS3, JavaScript/TypeScript Angular o React FamiliaritĂ con sistemi di
version control (Git) . Conoscenza delle metodologie di sviluppo
Agile/Scrum . CapacitĂ di lavorare in ambienti con
cicli di rilascio frequenti . ProattivitĂ , attitudine a lavorare in
team multidisciplinari
e capacitĂ di analisi e problem solving saranno i tuoi maggiori alleati in questa attivitĂ .
Competenze nice to have: Esperienza con architetture a microservizi e containerizzazione (Docker/Kubernetes). Conoscenza di strumenti
CI/CD
(es. GitLab CI, GitHub Actions, Jenkins). Interesse per pratiche di clean code, design pattern e TDD. Conoscenza base di cloud platform (AWS, GCP o Azure). Esperienza con
API RESTful
o
GraphQL .
Cosa prevede l'offerta: RAL fino a 35.000€ , da commisurare all’autonomia raggiunta; MBO fino a 10%
della RAL; Ticket restaurant
da 8€ al giorno; Welfare e convenzioni; Smartworking
3 giorni a settimana; OpportunitĂ di crescita professionale in un
team tech giovane e in rapida evoluzione . Ambiente
dinamico e veloce , tipico di una startup: le idee cambiano rapidamente e servono persone capaci di
agire con flessibilitĂ e rapiditĂ . Sede
di lavoro:
Milano
(zona Portello)
Pensi possa essere l'opportunitĂ giusta per te? Allora
candidati , il team di HumaVerse sarĂ felice di contattarti per un confronto approfondito e per spiegarti i prossimi passi del processo di selezione.
L’offerta si intende rivolta a candidati ambosessi, nel rispetto del D.Lgs. n. 198/2006 e ss.mm.ii. e dei Decreti Legislativi n. 215 e n. 216 del 2003 sulle parità di trattamento. I tuoi dati saranno trattati nel pieno rispetto delle disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - “GDPR”), come successivamente modificato.
👉 Apply Now
Hurry — interviews are being scheduled daily!